Cos’è il mascara?
Il mascara è un cosmetico impiegato esclusivamente nel make up degli occhi, nello specifico per evidenziare le ciglia:
“Il mascara sta alle ciglia come il rossetto sta alle labbra!”
Il Mascara è un prodotto irrinunciabile, è principalmente utilizzato per rendere le ciglia apparentemente più lunghe, scure e presenti e ovviamente per enfatizzare lo sguardo.
Alla base di un buon mascara ci sono ingredienti di qualità come: mix di cere, acqua, pigmenti.
Essendo un prodotto che si applica nella delicatissima zona occhi, è fondamentale che sia un prodotto sicuro e testato.
1 – A chi serve?
Il mascara serve a tutti coloro che vogliono definire e intensificare lo sguardo!
Ci sono mascara specifici, pensati sia per chi ha delle ciglia piccole e poco visibili ma anche chi le ha già lunghe e presenti: i primi per rendere le ciglia più evidenti, e gli altri per enfatizzarle e rendere lo sguardo completo ed accattivante.
2 – Come si applica il Mascara
Il mascara va applicato sempre con lo scovolino in dotazione, al fine di avere l’effetto promesso, posizionandolo alla base delle ciglia e scorrendo fino alla punta delle ciglia.
Qualora si desidera un effetto più intenso, è consigliabile applicare il mascara anche al di sopra delle ciglia, e per essere certi che anche le ciglia più piccole vengano coperte dal prodotto, si consiglia di procedere con un movimento a zig zag (accennato) mentre si scorre verso l’alto.
Un altro accorgimento prezioso, è quello di utilizzare la punta dello scovolo, per colorare e definire le ciglia dell’angolo interno ed esterno dell’occhio.
E’ anche possibile stratificare il prodotto così da ottenere un effetto più evidente e visibile: attenzione però a non esagerare, l’effetto ragno è dietro l’angolo.
Come tutti i prodotti di make-up, anche il mascara è un prodotto molto personale che non va condiviso con nessuno, così da evitare il rischio di irritare l’occhio, e di incorrere in infezioni.
3 – Zig zag o non zig zag? Questo è il problema
L’applicazione zig zag è consigliata per tutti coloro che desiderano ottenere un effetto pieno, perché permette di accogliere ogni singolo ciglio.
E’ sconsigliato utilizzare questo metodo con i mascara dalla consistenza densa/pastosa perché si rischia di appiccicare le ciglia e di rendere le ciglia grumose.
4 – Quale mascara scegliere: tipologia e tonalità
Ci sono tantissime varietà di mascara e colori, che grazie al tipo di formulazione e di applicatore, donano un effetto differente.
Possiamo dividere le tipologie di mascara in 4 macro categorie:
• Mascara allungante, allunga le ciglia.
• Mascara incurvante, incurva le ciglia sollevandole.
• Mascara volumizzante, volumizza le ciglia, facendole apparire più numerose/doppie.
• Mascara definizione, divide e pettina le ciglia.
A queste 4 macrocategorie possiamo aggiungerne una quinta: il mascara ibrido, con più scopi. Questi ultimi, i nostri preferiti, abbinano più effetti contemporaneamente rispondendo quindi a più esigenze.
Ad esempio:
• Il Mascara IMPECCABLE è adatto sia a ciglia corte che lunghe; definisce lo sguardo allungando ed incurvando le ciglia grazie allo scovolino piccolo e incurvato. Consigliamo l’applicazione con movimento a zig zag.
• Il Mascara GLORIUS è adatto a ciglia da medie a lunghe (data la grandezza dello scovolino) e definisce le ciglia, volumizzandole delicatamente e colorandole di un nero intenso. Consigliata l’applicazione a zig zag seguita da un movimento dal basso verso l’alto.
• Il Mascara L.A.M. è dotato di uno scovolino dalle setole asimmetriche e larghe tra di loro, questo fa sì che ci sia poca definizione e volume discreto , le ciglia appariranno subito più consistenti. Quest’ultimo mascara è sconsigliato per chi ha le ciglia molto corte (data la grandezza dello scovolino) o molto folte in quanto viene rilasciato abbastanza prodotto sulle ciglia, che potrebbero risultare incollate tra di loro, motivo per cui questo mascara non va applicato con il movimento a zig zag.
• Il mascara Double Dream è un super mascara, capace di definire, intensificare e allungare le ciglia. Lo scovolo in materiale plastico, rende possibile un’applicazione graduale e precisa.
Grazie alla sua formulazione è possibile stratificare, ottenendo quindi un effetto sempre diverso e su misura, in base a quante applicazioni decidiamo di fare.
Il Double Dream è disponibile anche nella sua versione Marrone, perfetto per chi ha la pelle chiara e i capelli tra il biondo e il rosso.
• Il mascara Double Dream Supreme, si differenzia dal precedente per lo scovolino, elicoidale in setole, che accogliendo più prodotto rende subito le ciglia evidenti, pettinandole e dona un effetto incurvante e volumizzante su misura, perché la sua speciale formula è stratificabile.