Il blush è quel prodotto di makeup che ogni donna dovrebbe avere nel proprio beauty case.
Dona subito un colorito sano, come direbbero i francesi “bonne mine”, e se usato correttamente, mette in risalto i tratti del viso, scolpendolo in maniera delicata.
Quando si decide di applicare il blush bisogna tener conto di diversi fattori:
- Forma del viso
- Colore e incarnato
- Colore e look
- Tipo di pelle/texture
Forma del viso
Ogni viso ha delle regole più o meno rigide da seguire al fine di ottenere un risultato gradevole e naturale.
Innanzi tutto è fondamentale conoscere la propria forma di viso.
Per farlo bisogna osservarsi, e qualora fossimo in difficoltà, consiglio di legare i capelli, e utilizzando uno specchio tracciare i contorni del viso con un rossetto (sullo specchio), mantenendo una posizione ferma e frontale.
Una volta appianato questo primo step, possiamo conoscere ed apprendere quale è la zona di applicazione più consona alla forma del nostro viso.
Il fine è quello di correggere delle forme poco proporzionate e bilanciarle.
Viso a Cuore
Viso Ovale
Viso Allungato
Viso Tondeggiante
Viso Squadrato
Colore
Il colore del blush ci permette sia di enfatizzare il naturale colore della pelle, rendendo l’aspetto sano, ma anche di rendere più particolare e d’effetto un determinato look.
Colore e incarnato
Scegliere il colore più adatto alla vostra pelle è semplice!
Il blush che più si rivelerà naturale è quello che corrisponde o più si avvicina al vostro rossore naturale.
Pizzicate leggermente una guancia, sull’altra applicate il blush che, secondo voi, più corrisponde al vostro rossore, verificate , ed il gioco è fatto!
Colore e look
Potete scegliere il blush abbinandolo al look che desiderate realizzare.
Qui trovate la descrizione cromatica dei nostri blush in polvere compatta e matitoni.
Possiamo suddividere le tonalità di blush in tre aree:
- Tonalità rosa
- Tonalità corallo
- Tonalità beige/pesca
Le tonalità rosa
sono bellissime e raffinate, si prestano per dei look bon ton, dovrebbero essere localizzate nella parte della guancia che sporge quando sorridiamo.
Attenzione ad evitare la piega del sorriso naso-labiale, altrimenti l’effetto risulterà innaturale.
Le tonalità corallo
sono perfette per rendere l’incarnato più caldo, baciato dal sole, e data la loro intensità, è il caso di applicarle sulla parte alta/esterna dello zigomo.
Sono queste tonalità che si prestano meglio per uno sculpting con blush.
Quindi applicatele all’attaccatura dei capelli, all’altezza dell’orecchio e sfumate delicatamente in direzione del naso.
Le tonalità beige
sono quelle più neutre/nude e vanno posizionate nella parte centrale della guancia. Sono tonalità ottime per dei look freschi e per donare rotondità alla guancia, alzando al contempo lo zigomo.
Applicatele dunque sulla parte centrale dello zigomo tamponando.
N.B: le tonalità satinate renderanno il look tridimensionale.
Tipo di pelle/ Texture
Ogni tipo di pelle ha bisogno di una texture diversa (in polvere o in crema), che permetterà una migliore performance e una maggiore durata sulla pelle.
Possiamo classificare la pelle in 3 macro categorie.
- Pelle secca
- Pelle normale
- Pelle grassa
(la pelle mista dovrà capire il tipo di pelle della zona guance e seguire quello)
La pelle secca per sua natura, gradisce maggiormente prodotti nutrienti, in questo caso sarà preferibile l’utilizzo dei matitoni, ricchi di burri e ingredienti naturali idratanti.
La pelle normale potrà usare tutti i tipi di texture.
La pelle grassa troverà giovamento dall’applicazione di prodotti in polvere, che tendono ad assorbire gli oli della pelle.
Chiaramente non si esclude la possibilità di applicare texture diverse da quelle suggerite, ma consiglio, in quel caso, di “normalizzare” il tipo di pelle con l’utilizzo di un corretto primer e di una corretta base viso.
Inoltre la texture ci permetterà di avere effetti diversi in base a ciò che vogliamo realizzare.
L’effetto cipria, dato dai blush in polvere, regalerà un risultato vellutato e sofisticato.
L’effetto crema invece donerà un effetto glowy e, se ben lavorato, estremamente naturale e luminoso.
Scriveteci nei commenti cosa ne pensate e se avete trovato utili questi suggerimenti!