annalura spiega cose wedding look

#AnnalauraSpiegacose: il Look da Matrimonio

Torna l’appuntamento con i consigli dell’influencer di cui non abbiamo bisogno, ma che ci meritiamo.

Tornano gli “Spiegoni” di Al Basile, la nostra consulente di stile, moda, alimentazione, meccanica quantistica, allunaggi e ovviamente di Matrimoni.

Buona Lettura!*

Quando arriva una/un nostra/o amica/o e ci comunica la notizia “Mi sposo!” il nostro viso gaio dapprima per la lieta notizia dopo pochi secondi assume una smorfia di sgomento poiché ci balena nella mente uno dei grandissimi dilemmi dell’essere umano

“COSA CAVOLO MI METTO?”.

Il matrimonio non è solo problematico per i novelli sposini, ma anche per noi povere invitate che entriamo in crisi da outfit. Si vuole essere impeccabili, ma ci sono troppe cose da scegliere con dovizia:

  • Vestito
  • Scarpe
  • Borsa
  • Accessori
  • Capelli
  • Trucco

Tutto deve essere perfetto e nulla può essere lasciato al caso.

Tutto ciò porta a giorni e giorni di tour infiniti per negozi alla ricerca del vestito perfetto e/o delle scarpe consone all’evento.

Sono fermamente convinta che la scelta di cosa indossare debba essere un minimo “furba”, cioè almeno un paio di cose acquistate dovreste poterle riutilizzare in futuro. In questo modo non vanificate totalmente la spesa fatta.

Regole base:

Partiamo da alcune semplici regole da rispettare:

  • Non ci si veste dello stesso colore dell’abito della sposa. In generale il bianco è bandito. Se vi vestite di bianco potete essere o l’ex vendicativa dello sposo o la mamma dello sposo che odia la futura nuora.
  • Se siete testimoni, non potete vestirvi di rosso. Il rosso è vietato perché attirerebbe troppo l’attenzione su di voi a discapito della sposa.
  • Se il matrimonio è in chiesa si va con le spalle (e non solo) coperte.

Regole opinabili:

  • Non ci si veste di nero: è vera in parte, perché il nero non va bene se il matrimonio è di giorno, se di sera via libera con degli accessori colorati o luminosi per rendere il tutto meno funereo.
  • Non ci si mette il cappello se la mamma della sposa non lo indossa. La trovo un po’ assurda perché se non sei in confidenza come fai a sapere se lei lo metterà o no? Comunque il cappello si mette solo se il matrimonio è di giorno;
  • Ci si mette sempre le calze: anche no! Non siamo Kate Middleton che deve rispettare l’etichetta reale, quindi in estate gambe nude forever.

Regole che ho inventato io:

  • Ai matrimoni non ci si veste troppo sexy: no a scollature e spacchi fuori luogo;
  • No ai tacchi troppo alti se non si è abituate altrimenti la camminata da tirannosaurus rex è assicurata;
  • Non credo che ci sia bisogno di dirlo: NO AI JEANS.

A parte questa premessa di seguito troverete le mie proposte per un outfit perfetto.


L’Abito

L’Abito deve rispecchiare i vostri gusti e, sopratutto, dovete sentirlo comodo perché lo indosserete per almeno 6 ore filate.

Il mio consiglio è di scegliere abiti in tessuti come seta, chiffon, lamè, broccato perché rendono più prezioso e di impatto anche l’abito dalla forma più più semplice.  L’abito in cotone è preferibile soltanto per matrimoni informali celebrati di giorno.

La forma dell’abito dipende dalla forma del vostro corpo. Ragazze i vestiti sono nostri amici: basta scegliere il modello giusto che ci aiuti a nascondere i difettucci del nostro corpo che non ci piacciono.

Per le piccoline di statura è indicato l’abito corto perché vi allunga la figura.

 Se il vostro cruccio è il fianchetto importante, un abito con la gonna a ruota è l’ideale.

I vestiti ampi o goffrati davanti sono i migliori per mascherare un po’ di pancetta.

Per tutte quelle che non si sentono a proprio agio con le gambe in bella vista ci sono due opzioni: l’abito lungo oppure la tuta. La tuta è un’ottima alternativa perché è comoda (tranne se dovete andare in bagno) ed è molto elegante.

Se volete mettere uno spezzato sappiate che non è semplice.

Se vi piace la classica combo camicia e pantalone, scegliete una camicia particolare altrimenti il rischio è di sembrare con un look troppo da ufficio.

Idem per top e gonna, magari scegliete una gonna molto importante come fantasia e tessuto.

Scarpe

La moda quest’anno ci è amica e i tacchi altissimi ormai sono storia vecchia.

Il tacco medio va per la maggiore, quindi possiamo sperare di non avere i piedi doloranti dopo poche ore. I modelli sono minimal, con listini sottili e pochi fronzoli. La pelle metalizzata è molto in auge sia nell’argento sia nell’oro.

Borsa & Accessori

La borsa non deve essere dello stesso colore delle scarpe, è un concetto superato e ci libera dalla fatica di trovare l’esatto colore.  La borsa deve essere piccola a mano o con una tracollina sottile.

Il modello clutch è un grande classico, ma ultimamente sono molto di moda le borsine a sacchetto.

Capelli

Ai matrimoni la soluzione migliore è sempre quella dell’acconciatura perché vi assicura di avere i capelli in ordine tutta la giornata.

Non cascate nel tranello che se siete ricce vi piastrate o viceversa da super lisce a ondulate perché il rischio di avere un disastro di capelli a metà giornata è dietro l’angolo. Se la giornata è umida o piovosa il disastro è assicurato.

Se avete i capelli super lisci un pony tail alto o basso anni ’60 è la scelta giusta.

Se siete ricce potete lasciarli naturali oppure fare un’acconciatura finta disordinata.

Se siete mosse, le onde, molto in voga quest’anno, sono la soluzione ideale se volete lasciarli sciolti.

Per le acconciature potete sbizzarrirvi dal classico chignon alle trecce; però tutto deve essere in armonia con il look.

Se avete i capelli corti un accessorio vi permette di arricchire il look, quest’estate i cerchietti bombati e decorati sono un must have, quindi quale migliore occasione per indossarli?

Trucco

Per il makeup non vi suggerirò un trucco definito ma ciò che ritengo raccomandabile per un trucco da matrimonio.

In primis fate una bella maschera per preparare la pelle, la mia preferità è la puroBIO for Skin Olivia per pelli grasse al latte di spirulina; amo il suo odore e, sopratutto, dopo averla fatta, la mia pelle ha un aspetto più luminoso e la texture è più compatta.

Per il make-up la parte FONDAMENTALE è la base perché deve reggere tutto il giorno, quindi il primer è uno step obbligatorio affinché il fondotinta resti sulla vostra pelle.

Se avete la pelle grassa il mio suggerimento è la puroBIO Loose Powder che, avendo una texture in polvere, fissa i prodotti in crema grazie al potere assorbente e nonostante questo non rende la pelle “gessosa”, anzi risulterà più luminosa.

Se avete la pelle secca il Primer puroBIO per pelli secche è il prodotto per voi, leviga e nutre la pelle ed è un grande alleato per stendere con facilità il fondotinta.

Scegliete il fondotinta per il vostro tipo di pelle. Io per un matrimonio sicuramente sceglierei i fondotinta della linea Sublime perché mi assicurano alta coprenza ed effetto matt.

Per assicurarvi di essere sempre perfette nel corso della giornata portate con voi il Compact Foundation puroBIO perché vi assicura la coprenza di un fondotinta e opacizza come una cipria; esso è adatto sia per pelli grasse che per secche.

Questa mia affermazione scioccherà e provocherà odio nei miei confronti, ma lo dirò lo stesso: ai matrimoni (e non solo) non ci si mette la matita nella riga interna dell’occhio. Non durerà mai tutta la giornata e alla fine sembrerete dei panda.

Per intensificare lo sguardo mettete la matita Long Lasting sotto la rima delle ciglia inferiori.

Ritengo che per un matrimonio non possa mancare un tocco glow, quindi via libera all’illuminante! Inoltre, se avete un vestito un po’ scollato o con gli omeri scoperti, potete utilizzare il nuovo Liquid Stardust per sembrare delle vere dive da red carpet.

Al termine del vostro make-up vaporizzate il viso con il Sunset Fix&Fresh lo spray fissante che garantisce una lunga tenuta del trucco, ma ha anche proprietà idratanti.

I miei consigli sono terminati e… un buon matrimonio.

Baci

La vostra Al

*Questa rubrica contiene Betaglucani e Polifenoli aggiunti!

logo bianco purobio homepage.png
CONSCIOUS FRIDAY
LA BELLEZZA CONSAPEVOLE OLTRE IL BLACK FRIDAY

-40% sui BEST-SELLER

fino al 10 dicembre 2023